Perché scegliere di fare il travaglio a casa!

L'immagine può contenere: 1 persona, persona seduta e spazio al chiuso

L'immagine può contenere: una o più persone e spazio al chiuso

L'immagine può contenere: una o più persone, persone sedute e spazio al chiuso

L'immagine può contenere: 1 persona, sta dormendo e primo piano

Perché scegliere di fare il travaglio a casa:
– Perché l’ossitocina è un ormone ‘timido’. Ha bisogno di intimità, di un luogo famigliare, di volti conosciuti, di voci gentili, di silenzio e di musica, di buio e di calore. Perché cosi come la biologia del nostro corpo risponde allo stress e alla paura ‘scappando’, così la stessa biologia risponde all’amore ‘restando’ e ‘accogliendo’.

– Perché la libertà di movimento in travaglio, la libertà di cambiare posizione, di riposarsi o camminare, di fare una doccia o farsi abbracciare, di piangere o di cantare vocalizzando al proprio bambino, non solo aiuta il piccolino a posizionarsi e ad attraversare il canale del parto ma anche a favorire l’enpowerment materno, a far sentire la mamma protagonista del proprio parto e padrona del proprio corpo.

– Perché l’assisteza ‘one to one’, la presenza di un’ostetrica per ogni donna, una presenza discreta e vigilante, empatica e professionale, è la miglior garanzia di un esito positivo di un travaglio e di un parto fisiologoco.

Li avete mai visti gli occhi di una madre che partorisce con amore? Il volto di una madre quando incrocia lo sguardo del suo bambino ci ricorda sempre che la nascita non è davvero solo un evento corporeo ma è un’esperienza di profonda trasformazione, un uragano emozionale che coinvolge tutto della madre, dal suo corpo alla sua mente.

Benvenuta a te piccola Giorgia, attesa con gioia , accompagnata con consapevolezza, nata con amore.

È stato bello sentire dalla tua mamma: “non credevo potesse essere così meraviglioso! È stato tutto come l’ho desiderato”.
E l’abbraccio del tuo papà meravigliato da un’esperienza che lo ha fatto sentire coinvolto.

Che ogni vostro sogno, inseguito con caparbia e costruito con saggezza, si avveri!

La vostra ostetrica Rosa.

Aggiungi commento